Esiste un'alternativa alla matrice dermica acellulare per la gestione delle ferite? Rivisitazione del ruolo di una medicazione bioattiva a base di collagene e acido ialuronico

Pubblicato: 26 gennaio 2021
Abstract Views: 951
PDF: 315
PDF (English): 86
PDF (English): 86
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Paola Leonardelli, Rachele Stelzer, Paziente con lesioni cutanee in cure domiciliari: Consulenza dell’infermiere esperto in wound care. Definire e uniformare il processo a livello territoriale , Italian Journal of Wound Care: V. 6 N. 2 (2022)
- Valeria Borsani, Alberto Salomone, Alessandro Landolfi, Giuseppe Romito, Luciano Romoli, Fabio Pellegatta, Orsola Sironi, Un sistema di monitoraggio della qualità nella gestione delle lesioni da pressione al domicilio. Studio osservazionale prospettico di coorte all’interno di un Ente Gestore di Cure Domiciliari , Italian Journal of Wound Care: V. 8 N. 3 (2024)
- Aurora Parodi, Valeria Maria Messina, Manuela Martolini, Shpresa Haxhiaj , Emanuele Claudio Cozzani , Update sul management e trattamento del paziente con lesioni cutanee croniche , Italian Journal of Wound Care: V. 5 N. 2 (2021)
- Elisa Marinelli, Sara Sandroni, Eleonora Salutini, Utilizzo di medicazione a rilascio di ROS nella gestione di lesione post esposizione a raggi solari riflessi su specchio post estricazione complessa , Italian Journal of Wound Care: V. 8 N. 2 (2024)
- Deborah Cesura Granara , Anna Baxa, Cinzia Viaggi, Cristina Pruzzo, Giorgia Piana, Giorgio Badino, Miriam Roccaforte, Silvia Pienovi, Tiziana Zuliani, Marco Marchelli, Giuseppe Perniciaro, Carmelo Gagliano, Luigi Carlo Bottaro, Effetto della tecnica wound hygiene sulla contrazione della lesione: esperienza vulnologia ASL3 Regione Liguria , Italian Journal of Wound Care: V. 7 N. 3 (2023)
- Sabrin Abd el khalek, Ersilia Balduzzi, Graziella Costamagna, Alexandra Donascimento, Fabrizio Lorenzo Luca Martin, Maddalena Stuardi, Salvatore Piazza, Esperienza del team vulnologico ai tempi del COVID-19 , Italian Journal of Wound Care: V. 7 N. 3 (2023)
- Alessandra Surace, Jessica Mauro, Elisa Tripodi, Stefania Perotto, Chiara Borghi, Sara Paracchini, Manuela Scatà, Alessandro Antonio Buda, Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico in ginecologia e ostetricia: una revisione di letteratura e una proposta di algoritmo gestionale , Italian Journal of Wound Care: V. 8 N. 2 (2024)
- Alessandro Crisci, Carmela Rescigno, Michela Crisci, La membrana L-PRF e suoi derivati utili nella chirurgia del wound care/The L-PRF membrane and its derivatives useful in wound care surgery , Italian Journal of Wound Care: V. 3 N. 1 (2019)
- Giancarlo delli Santi, Claudio Pilati, Alessandro Borgognone, Simone Tiberti, Le cellule mononucleari del sangue periferico migliorano la guarigione della ferita sacrale in un paziente con lesione al midollo spinale: un caso clinico , Italian Journal of Wound Care: V. 8 N. 3 (2024)
- Ciro Falasconi, Vincenzo Amalfi, Patrizia Baroni, Giovanni Vito Corona, Corrado Maria Durante, Paola Fanin, Caterina Favaro, Massimo Fornaciari, Alessandro Farris, Manuela Galleazzi, Francesco Giacinto, Giorgio Guarnera, Vincenzo Lauletta, Mario Marazzi, Marco Masina, Vincenzo Mattaliano, Giovanni Battista Mosti, Giuseppe Nebbioso, Francesco Stanganello, Francesco Petrella, Indagine conoscitiva sul dolore nel paziente con le lesioni croniche cutanee , Italian Journal of Wound Care: V. 1 N. 1 (2017)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.