Il miele medicale nella pratica clinica: la nostra esperienza in 75 casi trattati

Ricevuto: 18 febbraio 2020
Accettato: 9 aprile 2020
Pubblicato: 24 luglio 2020
Accettato: 9 aprile 2020
Abstract Views: 1933
PDF: 599
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Articoli simili
- Riccardo Garcea, Paolo Savelli, Ulcera terminale di Kennedy e lesione da pressione: due differenti profili di responsabilità professionale per una lesione uguale , Italian Journal of Wound Care: V. 7 N. 2 (2023)
- Angela Peghetti, Diletta Olivari, Silvia Tedesco, Andrea Bellingeri, Marino Ciliberti, Antonio Di Lonardo, Corrado M. Durante, Antonino Grasso, Elia Ricci, Alessandro Scalise, Giovanni Pomponio, Prontosan®soluzione e Prontosan®Debridement Pad nel trattamento di diversi tipi di ferite cutanee: dichiarazioni basate su opinioni di esperti, serie di casi e revisione della letteratura/Prontosan®solution and Prontosan®Debridement Pad in the treatment of different types of cutaneous wounds: expert-based statements, case series and review of the literature , Italian Journal of Wound Care: V. 3 N. 2 (2019)
- Katia Feliziani, Arianna Dichiara, Giovanna Faccenda, Marco Romanelli, Battistino Paggi, Empowerment e cura centrata sulla persona: un progetto d'educazione terapeutica dedicato al paziente affetto da ulcere venose. Studio p , Italian Journal of Wound Care: V. 5 N. 1 (2021)
- Margherita Farì, Maurizio Mercuri , Alessandro Scalise , La continuità assistenziale nella gestione delle lesioni da pressione: un opuscolo informativo per la collaborazione ospedale-territorio , Italian Journal of Wound Care: V. 5 N. 1 (2021)
- Francesco Petrella, Giuseppe Nebbioso, Marcello Aquino, Mario Bellisi, Sara Carella, Rosaria Grace Catalfamo, Diletta Donateo, Pasquale Esposito, Pierluigi Gallo, Maria Grazia Mezzasalma, Stefano Riccardi, Concetta Romano, Alessandro Scanguzzi, Studio osservazionale sull’utilizzo di un prodotto in garza contenente Rigenase® e poliesanide nel trattamento della cute perilesionale e delle ulcere venose (<6cm2) , Italian Journal of Wound Care: V. 6 N. 2 (2022)
- Matteo Bucalossi, Fabrizio Mariani, Mononucleate da sangue periferico autologhe da filtrazione selettiva per il trattamento delle lesioni croniche dell'arto inferiore: Risultati a 4 anni , Italian Journal of Wound Care: V. 5 N. 2 (2021)
- Elsa Vitale, Lucia Rosa De Angelis, Francesco Germini, Le tecniche e le soluzioni utilizzate nella detersione delle ulcere: una revisione della letteratura , Italian Journal of Wound Care: V. 4 N. 1 (2020)
- Stefano Mancin, Elena Alterchi, Silvia Finazzi, Salvatore Badalamenti, Assistenza infermieristica e wound care nel paziente affetto da insufficienza renale cronica in trattamento dialitico , Italian Journal of Wound Care: V. 5 N. 1 (2021)
- Elia Ricci, Monica Pittarello, Francesco Giacinto, Studio di valutazione del presidio Rigenoma con ozoile nel trattamento di lesioni cutanee croniche , Italian Journal of Wound Care: V. 6 N. 2 (2022)
- Giuseppe Nebbioso, Viviana Nebbioso, Carmela Orefice, Francesco Petrella, Ciro Falasconi, Health literacy, empowerment e comunicazione nel wound care/Health literacy, empowerment and communication in wound care management , Italian Journal of Wound Care: V. 2 N. 2 (2018)
Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.